Frequently Asked Questions

faq image

Quando non è possibile “salvare” un dente perché la sua radice è fratturata o “malata”, il dente deve essere estratto. Quando togliamo un dente, questo deve essere sostituito con un dente “artificiale” (la corona o capsula) che deve appoggiare su una struttura simile alla radice che dava sostegno in precedenza. L’impianto è proprio questa “struttura”: è una vite in titanio che viene inserita all’interno dell’osso mandibolare o mascellare e sulla quale poi verrà fissata/avvitata la capsula. L’intervento non è particolarmente invasivo per il paziente e la guarigione è rapida

Assolutamente si! L’evoluzione della tecnologie a disposizione permettono oggi la possibilità di dimenticare le paste adesive che ci costringono a togliere e mettere i denti di continuo. Con un intervento di bonifica totale della bocca è possibile, nell’arco della medesima giornata (in meno di 8 ore) di estrarre i denti rimasti, inserire un numero variabile di impianti (che il nostro dentista valuterà in sede di visita preventiva) e montare immediatamente un ponte FISSO provvisorio prima ancora di lasciare lo studio! Il tutto in regime di sedazione cosciente, con l’ausilio, cioè di un medico specializzato

Il primo consiglio è quello, ovviamente, di avere una buona cura domiciliare dei nostri denti, con metodi di pulizia corretti (che il nostro igienista può mostrarvi in poltrona durante la seduta di igiene) e strumento idonei alla vostra bocca (fatevi consigliare dagli esperti ed evitate il fai da te!). Sottoporsi, poi, almeno a due sedute di igiene professionale in studio è d’obbligo per avere una dentatura sempre pulita e sana. Infine, il vostro igienista potrà consigliarvi metodi di sbiancamento alternativi, secondo le vostra caratteristiche.

Il protossido d’azoto è un gas inerte, inodore, incolore e con effetti esilaranti. Il vantaggio di utilizzare questo gas è la possibilità di sedersi in poltrona, dimenticandosi di essere dal dentista: un’ottima soluzione per chi ha la fobia della poltrona del dentista e per i bambini che spesso sono intimoriti dagli “strani” strumenti del dottore! Inoltre, i macchinari di ultima generazione, come quello di cui disponiamo in struttura, non sono premiscelati con ossigeno: questo permette all’operatore di modulare meglio le quantità di protossido da somministrare per ogni paziente, in base ad età, peso ed altre caratteristiche peculiari e singolari. La somministrazione immediata di ossigeno, garantisce la ripresa rapida (poche manciate di secondi), garantendo l’assoluta innocuità del procedimento

Pagodil è un servizio offerto da Cofidis che permette di finanziare la spesa a tasso zero senza costi di attivazione e senza sorprese! Inoltre è facile e immediato. Bastano 10 minuti e pochi click, senza busta paga! Per fare un esempio: devo sostenere una spesa di 1000,00€ e voglio dividere in 10 rate, pagherò ogni rata 100€ e la prima rata sarà il mese successivo all’acquisto! Comodo, facile, veloce